La PETA, nota organizzazione che sostiene i diritti degli animali, si è scagliata contro gli Offspring per il loro nuovo video We Never Have Sex Anymore, video dove sono presenti 2 scimpanzé vestiti da umani. In data di ieri (14 Maggio), la PETA’s Senior Manager of Animals in Film and Television Lauren Thomasson, ha scritto una lettera aperta a Dexter Holland dove gli chiede di rimuovere il video clip perché trasmette un pessimo messaggio.
“Caro signor Holland, Il video fuori dal comune di We Never Have Sex Anymore rischia di far rinascere il commercio di scimpanzé a Hollywood. Vestire gli scimpanzé, presentare le loro smorfie di paura come “sorrisi” e metterli fianco a fianco con le celebrità è una pericolosa tripletta di messaggistica, e non c’è un esperto di primati vivo che non condanni questo tipo di sfruttamento della vecchia scuola.
Riteniamo che gli scimpanzé nel video provenissero dal famigerato fornitore di animali Steve Martin, che è stato citato numerose volte per non aver rispettato gli standard minimi stabiliti dall’Animal Welfare Act federale, incluso il rinchiudere scimpanzé e oranghi in una notte angusta e arida housing fino a 18 ore al giorno. Ha anche una storia di eliminazione di scimpanzé indesiderati e altri animali selvatici. Due degli scimpanzé che ha usato sono finiti all’atroce G.W. Zoo, che è apparso in Tiger King di Netflix.
Ci sono molte cose che ci mancano negli anni ’90, ma lo sfruttamento degli animali non è tra queste. Ogni minuto che il vostro video rimane online, rischia di legittimare un’industria crudele, sostenere il commercio esotico di “animali domestici” e invertire anni di lavoro di difesa degli animali che ha quasi messo fine all’uso degli scimpanzé a Hollywood. La tragica storia di questi scimpanzé è qualcosa che semplicemente non posso ripetere. La invitiamo a ritirare immediatamente il video. “