Banco Del Mutuo Soccorso – Teatro Comunale di Ferrara 11/11/2022

Prima data della tournée che vede di supporto l’ultimo lavoro Orlando: Le Forme dell’Amore, il Banco Del Mutuo Soccorso sceglie di iniziare proprio nella città dove Ludovico Ariosto scrisse L’Orlando Furioso, opera dalla quale la band Romana ha preso ispirazione per l’album.

Oltre a presentare l’ultimo disco la band ha deciso di omaggiare anche i 50 anni dell’uscita dell’omonimo album di debutto, e proprio con la registrazione originale di In Volo inizia il concerto con l’avvicinarsi della band sul palco per eseguire il classico R.I.P – Requiescant In Pace, al termine Vittorio Nocenzi saluta il pubblico omaggiando la storia del rinascimento Ferrarese e di alcuni delle figure storiche che ne hanno preso parte per proseguire con l’esecuzione delle restanti canzoni del Salvadanio con l’aggregarsi di Michelangelo Nocenzi, figlio di Vittorio, per suonare le tastiere addizionali in Traccia.

Al termine della prima parte del concerto Vittorio Nocenzi si complimenta con Tony D’Alessio per il modo in cui canta i brani dello scomparso Francesco Di Giacomo e presenta l’ultimo album, nato da un’idea del figlio Michelangelo (co-autore del disco) per completare il ciclo “Ariosteo”, iniziato con il primo brano In Volo e completato con un album che ha visto 9 anni nella realizzazione, specificando la scelta di utilizzare in alcuni brani i versi originali dell’Ariosto e in altri il voler dare una reinterpretazione moderna del racconto. Da Orlando: Le Forme dell’Amore vengono suonate le prime quattro tracce come se fossero un’unica grande suite partendo dalla lenta Proemio fino ad arrivare al “Tango-Prog” di Non Mi Spaventa Più L’Amore, dove Nocenzi si cimenta a suonare la fisarmonica.

Terminata la seconda parte si arriva al momento dei classici partendo dal Il Ragno e dal La Conquista Della Posizione Eretta lasciando spazio anche a Eterna Transiberiana dal penultimo album della band fino a terminare il concerto con un altro estratto da Darwin! L’Evoluzione. Dopo essere stati richiamati dal pubblico la band si cimenta in una breve jam session per poi terminare il concerto sulle note di Non Mi Rompete in una versione più estesa dove viene dato spazio a qualche assolo da tutti i membri della band e concludere il concerto con il saluto al pubblico.

Concerto svolto nei migliori dei modi, ottimi gli effetti visivi e il sound della band. Per essere il mio primo concerto del Banco Del Mutuo Soccorso con la line-up attuale devo dire che la band ha saputo eseguire in modo sublime i classici del repertorio e posso solo confermare i complimenti rivolti a Tony D’Alessio per le sue prove vocali. Una setlist incentrata sui brani più progressive che magari ha fatto storcere il naso a chi si aspettava di sentire qualche Hit Radiofonica, ma alla fine penso che questo sia il Banco Del Mutuo Soccorso che noi ci aspettiamo di sentire dal vivo. Per quanto fosse stato poetico iniziare il tour da Ferrara è stato un peccato vedere un Teatro Abbado non al completo, ma approfitterei con questo articolo ad invitarvi a seguire la band nel prosieguo del loro tour per i teatri d’Italia.

Ci teniamo a ringraziare Kino Music e il Teatro Comunale di Ferrara per averci ospitato all’evento.

Setlist:
In Volo
R.I.P – Requiescant In Pace
Passaggio
Metamorfosi
Il Giardino Del Mago
Traccia
Proemio
La Pianura Rossa
Serve Orlando Adesso
Non Mi Spaventa Più L’Amore
Il Ragno
La Conquista Della Posizione Eretta
Eterna Transiberiana
L’Evoluzione

Encore:
Non Mi Rompete

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...