Barock Project – Seven Seas

Se si parla di Barock Project cosa si può dire? Sicuramente una band che negli ultimi 10 anni si impegna a portare avanti la bandiera italiana del progressive rock portando un musica contaminata dalla classica barocca, dal jazz alle basi del vecchio prog anni 70. Dopo il successo di Detachment siamo qui a parlare del loro nuovo lavoro Seven Seas.

L’album inizia con la titletrack, un ottimo brano progressive completo di orchestrazioni ben strutturate e da un ritornello che facilmente attira l’attenzione dell’ascoltatore per poi proseguire in I Call Your Name, un pezzo carico completo di cori in stile Beatles e riff di chitarra importanti. Andando avanti ci troviamo i pezzi Ashes e Cold Fog, brani completi di componenti classici e di musica progressive che spazia dal vecchio al moderno e interessanti parti strumentali, tra i brani migliori del disco.

Difficile scegliere brani degni di nota perché ogni singola traccia merita di essere citata, ma si possono sicuramente citare la medievaleggiante A Mirror Trick, la complessa Hamburg, Brain Damage che parte come una tranquilla ballad acustica per poi sfociare in un’aggressiva e tecnica conclusione hard rock e la conclusiva The Ones, con alcuni richiami alla musica dei Pink Floyd grazie anche la partecipazione di Durga McBroom, storica corista della band inglese.

In conclusione si potrebbe dire che Seven Seas è sicuramente uno dei migliori lavori del quintetto Emiliano, e oserei dire il miglior album che i Barock Project hanno prodotto, un disco completo in qualsiasi traccia che richiama diversi generi musicali dove difficilmente riusciremo a trovare un brano brutto e penso possa sicuramente piacere agli appassionati di musica progressive anche agli affezionati del prog old school.
Quindi in conclusione non posso che augurarvi un buon ascolto di Seven Seas.

Tracklist:
1. Seven Seas
2. I Call Your Name
3. Ashes
4. Cold Fog
5. A Mirror Trick
6. Hamburg
7. Brain Damage
8. Chemnitz Girl
9. I Should Have Learned To
10. Moving On
11. The Ones

Line-Up: 
Luca Zabbini: Voce, Tastiere, Chitarra
Alex Mari: Voce
Eric Ombelli: Batteria, Mandolino
Marco Mazzuoccolo: Chitarra
Francesco Caliendo: Basso
Francesco Cinti: Sassofono (Traccia 10)
Durga McBroom: Voce (Traccia 11)

Anno: 2019
Etichetta:
Voto: 9.5/10

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...