
È stata diffusa la notizia dalla morte della coniuge di Ian Gillan, Bron, scomparsa il 19 novembre a seguito di una lunga malattia iniziata sin dagli anni ’90. La donna, vera e propria spalla del cantante, aveva 67 anni.
Sposatisi nel 1984, con un Gillan poco meno che trentenne e al picco della sua carriera, i due concepirono la figlia Grace Gillan, attuale vocalist del gruppo Papa Le Gál.
In una precedente intervista Ian ha confessato quale sia uno dei suoi brani preferiti di tutta la discografia, ovvero proprio quella Don’t Hold Me Back dedicata alla moglie malata e pubblicata nel suo album solista Toolbox targato 1991.
Ian Gillan ha raccontato:
“Riguardava mia moglie e la sua operazione al cuore, sai?. Era in ospedale in quel momento e stiamo irrompendo nel tuo cuore aperto.’ È una pura canzone d’amore, non avrei potuto farne un disco dei Deep Purple in quel momento. Non credo che sarei stato in grado di imporre così tanto la mia passione personale in una canzone dei Deep Purple“
Ian entrerà a far parte dei Deep Purple nel 1969, a seguito di una precedenza esperienza negli Episode Six assieme al bassista Roger Glover che tuttora è la sua fedele spalla di band. La prima apparizione pubblica registrata con la band risale al 20 dicembre 1969, in occasione dell’album dal vivo Concerto For Group And Orchestra.
Nel 1970 è scelto per interpretare la parte del protagonista nell’opera rock Jesus Christ Superstar. In ragione del fitto calendario concertistico della band, Gillan si ritroverà però impossibilitato a partecipare alle sue diverse versioni teatrali e cinematografiche e nel 1973 decide di lasciare i Deep Purple, stremato dall’intensa attività concertistica e insoddisfatto dalla stasi creativa della band.
Dopo il fallimento di una serie di iniziative imprenditoriali post Deep Purple, Gillan decide di riavviare la propria carriera musicale fondando la Ian Gillan Band nel 1976, i Gillan nel 1978, e subentrando, nel 1983, al posto di Ronnie James Dio nei Black Sabbath.
L’anno successivo, nel 1984, partecipa all’attesissima reunion dei Deep Purple di cui ancora oggi fa parte.