OTUS: la post-metal/sludge band italiana lancia il video di “Ex Tenebris I”

Comunicato stampa:

La post-metal/sludge band italiana OTUS lancia oggi il video di Ex Tenebris I, brano estratto dal nuovo album Torch, ora disponibile per Time To Kill Records. Guarda il video:


“L’illuminazione non consiste nella contemplazione di figure o visioni luminose, ma nel rendere visibile l’oscurità”.
Carl Gustav Jung.

Il video è un’allegoria del processo di “illuminazione” o presa di coscienza a cui si giunge passando attraverso i nostri aspetti piu cupi.

Torch 
è un concept album incentrato su “La Quarta Via” introdotta dal filosofo/mistico Georges Gurdjieff. La Quarta Via è un sistema di elevazione e sviluppo dell’uomo che si differenzia dalle altre tre identificate dallo stesso mistico in: Via del Fachiro, Via del Monaco e Via dello Yogi. Queste tre vie basate rispettivamente su un approccio, materiale, emotivo e intellettuale vengono trascese, equilibrate e rigenerate in una quarta, dove sarà la Volontà a illuminare la giusta orbita personale.

La “Torcia” è quindi un’allegoria sull’illuminazione attraverso un lavoro sul nostro io più buio e profondo, dove il suo fuoco costituirà il catalizzatore alchemico in grado di decostruire, purificare e poi coagulare la nostra nuova sintesi.

Musicalmente, gli OTUS rappresentano un crocevia di numerose influenze, con riferimenti che vanno da Isis, Om e Cult Of Luna ai Sunn O))), in un incrocio tra brutalità e misticismo.

La band arricchisce il proprio sound suonando strumenti etnici, costruendo i propri sintetizzatori, cantando mantra e curando in modo particolare la propria identità visiva e simbolica, dai poster degli spettacoli alle proiezioni visive sul palco. Il risultato di questa ricerca porta l’approccio della band su composizioni tendenzialmente lunghe e complesse, che si evolvono dolcemente tra momenti aggressivi e rilassati, soluzioni atmosferiche e violente, il tutto al servizio del concept tra occulto e scienza che gli OTUS portano avanti attraverso i testi e l’arte visiva. Questo progetto musicale è stato infatti ispirato anche dalla volontà di affrontare concetti legati principalmente alle filosofie orientali, i quali si intersecano con le scoperte più recenti della fisica moderna; autori come Fritjof Capra e Jiddu Krishnamurti sono importanti fonti di ispirazione.

Line-up:

Fabrizio Aromolo – vocals, synths
Daniele Antolini – bass
Fabio Listrani – guitars
Brunomaria Cosenza – guitars
Leopoldo Russo Ceccotti – drums

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...