Terramadre – Sköll (Brindo a Te)

I Terramadre. complesso Italiano Alternative Rock che vanta collaborazioni con artisti importanti del panorama Pop Rock Italiano, presenta il loro ultimo EP Sköll (Brindo a Te) che raccoglie gli ultimi singoli pubblicati nel 2019 con l’aggiunta di nuovi brani inediti.

Il disco si apre con Non Cambiare Mai, un brano pop rock sullo stile “Emiliano” molto in crescere, che parte con un arpeggio delicato per poi evolversi a dei ritmi più movimentati ma allo stesso tempo leggeri e un ritornello molto catchy per poi passare a Sette Giorni brano molto ballabile condito da linee vocali e testi difficile da togliersi dalla testa.

Arrivati alla title-track lo stile cambia passando per un folk rock, dando molto spazio ai sintetizzatori con leggere sfumature progressive e un ritornello che come dice il titolo, merito delle sue armonie, invita a brindare in compagnia e con un bellissimo assolo da parte di Derek Sherinian (ex Dream Theater, Sons Of Apollo), a mio parere uno dei migliori pezzi scritti dalla band. La conclusiva Futuro invece è un brano che lascia da parte gli elementi rock per arrivare ad una ballad romantica e struggente condita da ottime orchestrazioni e parti di pianoforti che si possono apprezzare a pieno nella versione Op.712 sempre presente nell’EP.

In conclusione Sköll (Brindo a Te) è sicuramente un EP dove la band, nonostante i pochi brani nella tracklist, riesce a tirare fuori molte sfumature sonore diverse che attirano molto l’attenzione a diversi tipi di ascoltatori con dei brani ben realizzati, arrangiati e prodotti da far invidia a produzioni di grosse labels. Canzoni sicuramente che in situazioni live daranno il meglio di se.
Quindi in conclusione non vi posso far altro che augurarvi un buon ascolto dei Terramadre e con il loro ultimo lavoro Sköll (Brindo a Te).

Tracklist:
1. Non Cambiare Mai
2. Sette Giorni
3. Sköll
4. Futuro
5. Gocce Di Rugiada-Live At Langhirano (PR)
6. Futuro Op.712

Line-Up:
Dimitri Costa: Voce
Tommaso Galvani: Tastiere, Basso, Chitarra e cori
Fabio Ferraboschi: Basso (Traccia 1,2,3)
Alberto Paderni: Batteria (Traccia 1,2)
Ivano Zanotti: Batteria (Traccia 3,4)
Gio Stefani: Chitarra (Traccia 1,2)
Luca Colombo: Chitarra (Traccia 3)
Derek Sherinian: Tastiere (Traccia 3)
Massimo Colombo: Pianoforte
Eleuteria Arena: Violoncello
Laura Masotto: Violino
Manolo Robuschi: Batteria (Traccia 5)
Andrea Sciuto: Chitarra (Traccia 5)

Anno: 2019
Etichetta: Ausr Digital
Voto: 8/10

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...