Donne del Rock: Love rocks! [seconda parte]

[Continua da qui] L’infanzia di Yoko esordì nel privilegio e finì drammaticamente nella povertà. Figlia di un ricco banchiere e di una pianista classica, la sua famiglia sopravvisse al bombardamento che Tokio subì durante la seconda guerra mondiale rifugiandosi in un bunker, ma perse tutto. E la piccola Yoko, così diversa dai suoi coetanei per le buone maniere che tradivano l’appartenenza all’alta società, veniva derisa … Continua a leggere Donne del Rock: Love rocks! [seconda parte]

Donne del Rock: Love rocks! [prima parte]

Con San Valentino in vista non possiamo perdere l’occasione per sondare retroscena più e meno noti di alcune delle più famose coppie del rock. L’amore è eterno finché dura, dicono. E l’amore tra Trudie Styler e Sting sembrava durare proprio parecchio: lunghe sessioni tantriche (dalle 5 alle 8 ore – a seconda delle fonti – e in una stanza dedicata, per giunta) celebravano la loro … Continua a leggere Donne del Rock: Love rocks! [prima parte]

Donne del Rock: Siouxsie Sioux

A un festival punk londinese del settembre 1976 si creò inaspettatamente un buco: una band di supporto aveva dato forfait all’ultimo minuto e il silenzio che si stava creando sul palco era decisamente poco rock. All’improvviso, un’appariscente 19enne si fece largo tra il pubblico con uno sfrontato «Suoniamo noi»: impugnò il microfono e declamò una lunga “rivisitazione” del Padre Nostro (i famigerati 20 minuti di … Continua a leggere Donne del Rock: Siouxsie Sioux

Donne del Rock: Patti Smith

Se è vero che le rivoluzioni devono avere (anche) un’origine borghese, i natali di Patti Smith avvennero con tutti i crismi. Figlia della piccola borghesia americana del secondo dopoguerra, Patricia Lee Smith crebbe in un clima familiare stimolante, che non la ostacolò, almeno moralmente, nella sua precoce vocazione poetica (anzi: fu proprio la madre a iniziarla alla lettura di William Blake). Nata a Chicago nel … Continua a leggere Donne del Rock: Patti Smith

Donne del Rock: Courtney Love

La cantante che molti ancora oggi considerano la Yoko Ono del grunge esordì, in verità, palliduccia, sboccata e “paffuttella”. Ma con grinta da vendere. Concepita all’interno del fulmineo matrimonio tra un tizio troppo intenzionato a restare nel giro dei Grateful Dead per fare il papà e una psicoterapeuta veterofemminista hippy (assidua partecipante ad atti di disobbedienza civile –  e conseguenti arresti), nacque Love Michelle Harrison, … Continua a leggere Donne del Rock: Courtney Love

Donne del Rock: Jinx Dawson

Non tutti lo sanno, ma quando a un concerto metal, nel pieno dell’esaltazione, alzate il braccio in direzione del palco e fate le corna, state omaggiando (anche) lei. Quando Ronnie James Dio passò a miglior vita una stampa sbrigativa e sensazionalistica lo salutò (anche) come l’inventore di quel gesto. In verità lui provvide solo a divulgarlo durante l’Heaven & Hell Tour dei Black Sabbath (1980-81), … Continua a leggere Donne del Rock: Jinx Dawson

Donne del Rock: Janis Joplin

25 giugno del 1964: in una casetta a Santa Clara (California) un sì e no ventitreenne Jorma Kaukonen schiacciò il tasto REC del suo Sony TC-100 tape recorder, mentre sua moglie Margareta scriveva a macchina stanza a fianco. La ragazza davanti a lui, che chiamava “Janice” (da quando, un paio d’anni prima, l’aveva incontrata all’Università), iniziò a cantare, mentre lui l’accompagnava con la chitarra, alcuni … Continua a leggere Donne del Rock: Janis Joplin