Icons of Death, viaggio nelle origini del death metal

A scanso di equivoci: se cercate una lettura “veloce” sul death metal solo per conoscere il nome di qualche band, scovare online una manciata di album e/o acquistare le magliette di gruppi simbolo perchĂ© “fa figo”, beh Icons of Death non fa al caso vostro. Ci sono tanti altri libri e riviste – anche ben fatti – che affrontano il tema. Se invece siete degli … Continua a leggere Icons of Death, viaggio nelle origini del death metal

Led Zeppelin – La biografia definitiva

“Il rock ‘n’ roll non andrĂ  avanti così. Ci sarĂ  un giorno del giudizio. Non è piĂą sufficiente che una band abbia da offrirci soltanto aviditĂ , spavalderia e sfacciata insinceritĂ  e che tutto questo venga chiamato intrattenimento. Forse oggi qualche anima malaccorta è ancora pronta a crederci, ma lì non c’è futuro”. Parole di Jon Landau, critico musicale, produttore discografico e manager, che campeggiano in … Continua a leggere Led Zeppelin – La biografia definitiva

In the End – La biografia di Chester Bennington

“L’idea di scrivere In the End è nata dalla passione per i Linkin Park e in particolare per Chester Bennington. Dopo la sua prematura morte ho sentito la necessitĂ  di mettere nero su bianco le mie emozioni e impressioni“. Comincia così la nostra chiacchierata con Rosanna Costantino, autrice di In the End: una biografia non ufficiale di Chester Bennington. Edito da PubMe, il volume (363 … Continua a leggere In the End – La biografia di Chester Bennington